Come aggiustare un’asciugatrice che non asciuga

Un elettrodomestico come l’asciugatrice può non funzionare nel modo corretto per molte ragioni. In alcuni casi è possibile intervenire da soli, in altri è necessario contattare un tecnico.

Se dopo un ciclo di asciugatire i panni restano bagnati è evidente che qualcosa non va. Vediamo quali sono le cause più comuni di malfunzionamento e come aggiustare un’asciugatrice che non asciuga.

Una temperatura ambientale bassa

Molto spesso un’asciugatrice non funziona correttamente perché la temperatura ambientale è bassa. L’asciugatrice, infatti, sfrutta l’aria dell’ambiente in cui si trova, e tramite essa asciuga i panni. Quando l’aria è fredda o comunque non calda abbastanza, un ciclo di asciugatura può durare più del dovuto e nonostante questo i panni restano bagnati oppure umidi.

Il problema però potrebbe anche essere dovuto al sensore che rileva il grado di umidità. Se questo non funziona correttamente invia informazioni errate all’asciugatrice impedendole di asciugare i vestiti.

Termostato di sicurezza

Un’asciugatrice può non asciugare a causa di un malfunzionamento del termostato di sicurezza causato da filtri e condensatori sporchi. In questo caso, per porre rimedio, è sufficiente pulire o cambiare il filtro (scegli su Amazon quello adatto alla tua asciugatrice). Su alcuni modelli di asciugatrici è presente un pulsante che permette di resettare il termostato.

Se filtri e condensatori sono a posto, è possibile che il termostato sia rotto. Utilizzate un tester (se non ne hai uno verifica le offerte disponibili) per verificare se arriva energia alla resistenza.

Resistenza rotta

Un altro componente interno dell’asciugatrice dal quale potrebbe dipendere il problema è proprio la resistenza. Come abbiamo appena detto, la prima cosa da fare è utilizzare un tester, per capire se la corrente arrivi in maniera intermittente o non arrivi per nulla. In entrambe le situazioni, significa che la resistenza non riesce a riscaldare l’aria, non permettendo all’elettrodomestico di svolgere il proprio dovere.

Timer o scheda elettronica difettosi

Anche un timer o una scheda elettronica difettosi impediscono all’asciugatrice di funzionare nel modo corretto. In questi casi, però, è doveroso specificare che la sostituzione va affidata a un tecnico esperto.

Cinghia spezzata

Se il cestello non gira durante l’asciugatura vuol dire che la cinghia si è spezzata e quindi è necessario sostituirla. Si tratta di un’operazione da poter svolgere benissimo da soli. Ovviamente dovrete acquistare la cinghia adatta per la vostra asciugatrice (puoi cercarla su Amazon).

Banali errori

La causa dell’errato funzionamento di un’asciugatrice non è sempre attribuibile a guasti veri e propri a carico dei componenti interni dell’elettrodomestico. A volte può capitare che anche banali errori non permettano all’asciugatrice di funzionare al meglio. Ad esempio, caricare eccessivamente il cestello rispetto alle possibilità dell’asciugatrice o di uno specifico programma di asciugatura, può dare problemi.

Le asciugatrici che non vanno oltre gli ottocento giri al minuto, infatti, di solito non sopportano carichi eccessivi, così come i programmi di asciugatura più veloci e leggeri, che prevedono giri limitati della centrifuga. Per evitare simili inconvenienti, vi invitiamo sempre a leggere con attenzione il manuale di istruzioni fornito in dotazione all’elettrodomestico.