Come aggiustare un tasto della tastiera

Se uno dei tasti del vostro pc si è rotto, per una caduta accidentale o per una poco accurata manutenzione da parte vostra, la buona notizia è che è possibile riparare il guasto direttamente da casa, con il fai da te.

Quindi non dovrete per forza dover portare il pc in un centro di assistenza o acquistare una nuova tastiera, spendendo più soldi del dovuto.

Si tratta di un procedimento piuttosto semplice, più di quanto possiate aspettarvi, nonché attuabile in brevissimo tempo, con l’aiuto di un semplice stuzzicadenti: basta essere precisi e pazienti e avere una buona manualità per ottenere il risultato sperato e rimettere tutto a posto.

Scopriamo dunque insieme come aggiustare un tasto della tastiera.

Osservate la tastiera e il tasto da inserire

Ritrovarsi con un tasto staccato non è raro, ma è certamente una situazione alquanto spiacevole, soprattutto per chi utilizza il pc abitualmente per scrivere o lavorare.

Per correre ai ripari, e farlo nel migliore dei modi, tanto per cominciare osservate il punto della tastiera in cui manca il tasto: individuerete un’intelaiatura metallica. Il tasto vero e proprio è invece dotato di due supporti di plastica di diverse dimensioni, che vanno uniti, agganciando quello più piccolo a quello più grande attraverso le due alette laterali.

Montate la struttura e fissatela sulla tastiera

Abbiate cura di far combaciare alla perfezione i due supporti di plastica sopra citati: non dovranno formare una X, ma semplicemente un’unica struttura compatta, piatta, con un buco centrale.

A questo punto, per procedere con la riparazione del tasto, posizionate la struttura in modo da incastrarla, con la sua parte più grande, alla parte inferiore dell’intelaiatura metallica presente sulla tastiera: per farlo, potete anche farvi aiutare da uno stuzzicadenti.

Posizionate il tasto sulla struttura

Il grosso del lavoro è già stato fatto, in quanto per ultimare la riparazione non vi resta che prendere il tasto e poggiarlo sulla struttura appena montata sulla tastiera. Nel farlo, spingetelo fino a farlo correttamente agganciare alla sua posizione (lo capirete sentendo una sorta di “click”).

Il tasto è così inserito, ma per valutarne la stabilità e capire se rimane fermo o tende a staccarsi, spingetelo due/tre volte. Se tutto va bene, il gioco è fatto!

Ora potete tornare a utilizzare il vostro pc esattamente come facevate prima.

Specifichiamo che tale procedimento potrebbe variare leggermente in base al tipo di tastiera in vostro possesso, ma è senz’altro valido per la maggior parte dei modelli esistenti.