Se hai deciso di appendere la bici al muro ma non sai come fare, in questa guida scoprirai passo dopo la semplice procedura da seguire.
Oggi una bicicletta agganciata al muro è diventata una forma elegante di arredo, tanto che molte delle bici appese non sono nemmeno utilzzate, ma stanno lì a fare la loro bella presenza su una parete. In garage invece rappresenta una questione di spazio perché la bici, o meglio le bici, spesso impediscono di muoversi agevolmente.
Contenuti dell'articolo
Materiale per fissare la bici al muro
Per poter appendere la bicicletta ad una parete occorre avere i seguenti attrezzi:
- ganci
- rastrelliera
- trapano avvitatore
- tasselli
- matita
- cacciavite
- viti
- rilevatore di pali portanti
- metro a nastro
Come appendere la bici al muro
Ci sono due soluzioni molto semplici che consentono di appendere alla parete la bicicletta. Sono la rastrelliera da parete e un gancio specifico. In questo modo il mezzo viene appeso al muro, liberando lo spazio calpestabile, e la bicicletta è facilmente accessibile ogni qualvolta si intende utilizzarla.
Rastrelliera da parete
La rastrelliera da parete si può acquistare sia online (su Amazon puoi scegliere la tipologia che preferisci). Ne esistono modelli orizzontali o verticali, a seconda delle esigenze e delle preferenza. La versione orizzontale consente di appendere un fianco della bici al muro per cui è il caso di conoscere l’altezza della stessa. La rastrelliera verticale permette di guadagnare spazio e prima di montarla è bene misurare la lunghezza della bicicletta.
Prima di fissare il supporto alla parete bisogna valutare che il punto prescelto non sia troppo basso o troppo alto, una volta che si appende la bicicletta. In genere tutti i modelli presentano due buchi per il fissaggio delle viti. Si andrà dunque a segnarli sul muro prima di fare i fori con il trapano, che devono essere della profondità sufficiente per ospitare le viti. Ricordiamo che la punta del trapano dovrà sempre essere più piccola delle viti, ad esempio se le viti sono da 8 mm, la punta deve essere da 7 mm.
Poi si mettono i tasselli nei fori che dovranno avere lo stesso diametro delle viti. A questo punto si può fissare il supporto e avvitarlo, utilizzando un buon trapano avvitatore per stringere tutte le viti fino a che non si muovono più. E’ arrivato il momento di appendere la bici. Se la rastrelliera è orizzontale si aggancia il tubo orizzontale,se è verticale bisogna fissare la ruota anteriore alla struttura.
Gancio per bicicletta
L’altra soluzione è il gancio per bici (trova l’offerta qui). Prima dell’acquisto è bene verificare il peso che può portare, controllando la capacità massima di carico. Allo stesso modo puoi sapere in anticipo il peso della bicicletta pesandoti insieme a lei e poi pesandoti da solo, facendo la differenza. Così sai perfettamente quanto sia pesante prima di procedere all’acquisto del gancio giusto.
E’ possibile, prima di fissare il gancio alla parete, accertarsi della presenza di un palo portante all’interno del muro. Questo per una maggiore sicurezza, nel caso abbiate dei dubbi circa la capacità della parete di supportare pesi. E’ necessario un rilevatore (vedi su Amazon) specifico che quando rileva un sostegno emette un segnale acustico o si accende una spia luminosa.
Poi si misura la lunghezza della bicicletta con un metro ed in particolare la distanza che c’è tra la ruota anteriore e quella posteriore. Si pratica un segno sul muro laddove si vuole fissare il gancio, possibilmente dove c’è il sostegno portante. La bici sarà sorretta dal gancio in maniera verticale, per cui è d’obbligo controllare che il gancio non sia troppo basso e impedisca al mezzo di stare appeso.
Per fare il foro sulla parete bisogna utilizzare il trapano avvitatore con una punta da 9 mm. E’ fondamentale che il buco sia abbastanza lungo per ospitare tutta la lunghezza della vite. Poi si fissa il gancio nel foro e lo si avvita a fondo utilizzando la punta in senso orario. Deve essere avvitato in maniera parallela al pavimento. A questo punto è possibile appendere la bici con i battistrada della ruota contro il muro e la sella girata verso il centro della camera.