Come pulire il fornetto elettrico: guida e consigli utili

Il fornetto elettrico è un elettrodomestico utile in cucina per cuocere piccole porzioni di alimenti. Come si pulisce un fornetto elettrico? Non è un procedimento complesso, sopratutto se si seguono alcuni consigli.

Spesso in casa chi vive solo o vuole preparare piatti per i bimbi non necessita di accendere il forno tradizionale, troppo grande e impegnativo. Il fornetto elettrico invece è l’ideale anche per un altro motivo. Si può infatti spostare all’occorrenza dove si vuole, perché leggero e pratico. Ad esempio se vuoi ridurre la presenza degli odori di cottura lo puoi sistemare vicino alla finestra o addirittura in uno spazio esterno riparato.

Strumenti necessari per pulire il fornetto

La pulizia del fornetto è piuttosto semplice e va effettuata ogni qualvolta si utilizza l’elettrodomestico. Devi attendere che si sia raffreddato e poi per prima cosa dovrai staccare la spina della corrente.

Ti serviranno pochi accessori, che sicuramente avrai in casa. Occorrono una spugna, carta assorbente, lo sgrassatore, il detersivo per i piatti, aceto e bicarbonato o limone. La pulizia del fornetto elettrico si divide in quella destinata alle parti che si possono rimuovere e quella delle parti interne.

Pulizia interna

Leggermente più complicata la pulizia delle pareti interne del fornetto, ma nulla di impossibile. Ci sono due opzioni tra cui scegliere: l’utilizzo di un prodotto chimico specifico per pulire il forno oppure un metodo a base di prodotti naturali.

Vediamo come pulire il fornetto elettrico utilizzando una soluzione di aceto e bicarbonato o limone. Puoi cominciare passando questi prodotti direttamente sulle quattro pareti interne dell’elettrodomestico e lasciare agire per 15 minuti in modo che le tracce di grasso e le incrostazioni si sciolgano.

Dopodiché puoi passare al risciacquo, aiutandoti con un panno non abrasivo, che non provochi graffiature. Utilizzalo ben strizzato così non ti cadrà l’acqua in eccesso. Non devi dimenticare che nel fornetto ci sono le resistenze elettriche, che non vanno bagnate e nemmeno pulite con prodotti che possono danneggiarle.

Pulizia delle teglia

Le parti amovibili del fornetto sono la teglia di cottura o leccarda e il vassoio porta briciole che alcuni modelli hanno sulla parte inferiore. Per pulire la teglia, dopo che avrai cucinato pollo al forno, pesce o pizza, dovrai sicuramente liberarla dalle incrostazioni che si sono formate sul fondo.

Una volta estratta dovrai rivestirla con il panno carta e spruzzarla con lo sgrassatore. Lascia riposare per circa dieci minuti e poi togli la carta assorbente, passandola sul fondo per togliere il grasso.

Dopo averla pulita puoi passare sul contenitore una soluzione di aceto e bicarbonato oppure del succo di limone. Il primo mix, meglio se con l’aceto caldo, produce una schiuma sgrassante particolarmente efficace. Serviranno entrambi ad eliminare eventuali odori.

La teglia va poi lavata sotto l’acqua e risciacquata, utilizzando il detersivo per piatti ed una spugna. Se sulla leccarda ci sono macchie di bruciato o incrostazioni puoi metterla a bagno in una bibita gassata calda dall’alto potere corrosivo, come la coca cola.

Pulizia dello sportello

Anche il vetro dello sportello normalmente viene schizzato di unto e grasso. Per pulirlo vanno bene gli stessi prodotti suggeriti per la pulizia delle parti interne, facendo attenzione però a non utilizzare una spugna abrasiva, che potrebbe provocare graffi.

Prevenzione dallo sporco

Naturalmente si tratta di operazioni di pulizia poco piacevoli ma non difficili, che però possono essere ancora più semplici da eseguire se si adottano alcuni trucchetti. Il più facile è quello di rivestire sempre prima della cottura la teglia con la pellicola di alluminio, escamotage già noto ai grandi cuochi che rivestono i fornelli in cucina.

Così facendo si evita che il grasso e gli schizzi sporchino eccessivamente la teglia. Una volta tolto il cibo potrai lavare molto più rapidamente la teglia con il detersivo per i piatti.

Conclusioni

L’ultimo consiglio è quello di effettuare regolarmente ad ogni utilizzo la pulizia del fornetto elettrico. Prendersene cura e lavarlo ogni volta ti eviterà fatiche immani una tantum. Sarà infatti un’operazione rapida perché non dovrai combattere con incrostazioni vecchie e unto ormai intaccato.