Come riparare il cestello della lavatrice che non gira

Se al termine di un lavaggio in lavatrice vi accorgete che i panni al suo interno sono ancora sporchi e bagnati, significa che per qualche motivo il cestello non gira.

Le cause possono essere svariate, ma spesso la causa di questo difetto è da attribuire alla cinghia che risulta sfilata o rotta: in tal caso, sarà sufficiente sostituirla o cercare di capire cosa ne causa lo sfilamento. Vediamo quindi come riparare il cestello della lavatrice che non gira.

Valutate di sostituire la cinghia

Per una prima verifica, aprite l’oblò e girate il cestello manualmente. Se vedete che gira tranquillamente, senza particolare attrito, il problema dipende proprio dalla cinghia. Potete allora provare a sostituirla e fare successivamente dei lavaggi di prova per vedere se il problema persiste.

Dietro la lavatrice è presente un pannello fissato con alcune viti: smontatelo per arrivare alla puleggia e al motore e trovare la cinghia. Prima di qualsiasi operazione chiudete l’acqua e staccate la spina della corrente. Se nonostante la sostituzione la cinghia continua a sganciarsi, è necessario capire perché. Valutate anche le condizioni dei cuscinetti della lavatrice, che con il tempo rischiano di usurarsi, causando il gioco del cestello e di conseguenza facendo sfilare la cinghia.

Cinghia tagliata o allentata

Se gli ammortizzatori sono scarichi, la cinghia si taglia, perché a causa delle eccessive oscillazioni l’albero motore rischia di sbattere contro il mobile della lavatrice e di tagliare appunto la cinghia. Potete accorgervi di questo problema sentendo la lavatrice fare molto rumore durante la centrifuga. Se la cinghia della lavatrice è sottile e ha piccole gole, queste ultime con il passare del tempo rischiano di dilatarsi e di saltare via in caso di carichi sbilanciati. Acquistate una cinghia uguale a quella della vostra lavatrice (cercate il modello adatto su Amazon), in base alla marca dell’elettrodomestico in vostro possesso.

Tuttavia, oltre alla cinghia, anche un condensatore scarico, una scheda elettronica difettosa o un motore rotto possono creare problemi alla lavatrice non facendo girare il cestello.