Riparare un rubinetto che perde serve ad attuare una corretta manutenzione della propria abitazione ed a risparmiare qualcosa sulla bolletta.
Le cause
La perdita di acqua dal rubinetto può essere causata da rondelle allentate o rotte. A volte la causa della perdita è dovuta alla valvola di scarico danneggiata da fenomeni erosivi dovuti proprio al passaggio dell’acqua. Quindi è sufficiente sostituire le rondelle o la valvola .per risolvere il problema
Attrezzi necessari
Non avrete bisogno di avere a disposizione chissà quale attrezzatura, vi basterà infatti procurarvi:
- un cacciavite a testa piatta
- dei ricambi
- una chiave inglese regolabile
- chiavi fisse
Abitate in una casa su più livelli? Bene, se ad aver bisogno di manutenzione è un rubinetto del piano superiore apritene almeno uno del piano inferiore in modo che l’impianto possa essere meglio drenato. A questo punto assicuratevi di aver tappato il lavandino di modo che niente possa scivolare nello scarico.
Smontare la manopola del rubinetto
Smontate i tappi indicatori dei rubinetti ossia quelli che vi consentono di individuare e distinguere l’acqua calda da quella fredda. Per far ciò vi basterà utilizzare come leva il vostro cacciavite. A questo punto vedrete la vite di rilascio. Se non riusciste a svitarla aiutatevi con un buon lubrificante (puoi prenderlo qui) che lascerete agire una decina di minuti prima di riprovare. Trascorso questo lasso di tempo, aiutatevi con una pinza o con una chiave inglese per bloccare il beccuccio del rubinetto e, avvalendovi di una seconda chiave, smontate la manopola.
Sostituire le rondelle
Tolta la manopola, potrete facilmente arrivare alle rondelle. Una volta giunti sin qui, vi conviene cambiarle entrambe. Invece di comprare due sole rondelle puoi acquistare un kit di pezzi di ricambio per rubinetto, dove troverai anche le rondelle. A questo punto replicate tutto il procedimento in senso inverso sino a rimontare il rubinetto.
La valvola
Se la sostituzione delle rondelle non ha portato ad alcun risultato apprezzabile, forse il problema sta nella valvola. Procuratevi una smerigliatrice angolare con cui agire sulla sede della stessa sino a lisciarla del tutto, quindi rimontate il pezzo. Oppure sostituite la sede della valvola accertandovi di comprarne una uguale per forma e dimensioni (qui trovate le valvole di ricambio per rubinetto).
Idraulico
Se non siete riusciti a riparare il problema nemmeno dopo aver letto questa guida, non vi resta che rivolgervi ad un esperto. Sul sito prontointerventoidraulico24h.com trovete le info per contattare esperti anche nelle piccole riparazioni idrauliche.