Miglior forno a microonde: classifica e guida all’acquisto

Il forno a microonde è un elettrodomestico presente nelle cucine di tutti gli italiani, utilizzato principalmente per scaldare i cibi, ma anche per scongelarli, in brevissimo tempo. In questo articolo vediamo cosa guardare prima di acquistarlo e quali sono i migliori microonde presenti sul mercato.

Migliori forni a microonde

Quanto tempo pensi che occorra per scegliere un microonde? Vediamo, vai sul motore di ricerca, digiti “migliore forno a microonde” o “quale forno a microonde comprare” e ti si apre un mondo di pagine da aprire una ad una. Quindi leggerai tutte quelle pagine e magari dopo un’ora di lettura avrai appuntato una lista di prodotti che ti sono sembrati più interessanti. A quel punto inizierai, o forse rimanderai a qualche altro giorno, una nuova ricerca sui modelli presenti nella tua lista, per leggere le caratteristiche e probabilmente le recensioni di chi li ha già acquistati.

Ebbene, noi questo lavoro lo abbiamo già fatto, così di seguito hai già una lista di quelli che consideriamo i migliori forni a microonde fra cui scegliere. Come li abbiamo scelti? Passiamo molte ore per effettuare questo tipo di ricerca, per poterti consigliare prodotti che siano effettivamente validi. Innazitutto digitiamo il nome generico del prodotto e clicchiamo invio, poi selezioniamo il filtro che permette di ordinare i risultati in base alla media recensioni dei clienti. A quel punto verifichiamo la bontà di quei voti, andando a leggere un numero considerevole di recensioni per ciascun prodotto, facendo affidamento anche sulla nostra esperienza.

Ecco la nostra lista, con una breve descrizione e il tasto da cliccare e se vuoi vedere foto, leggere più approfonditamente le caratteristiche o spulciare tu stesso fra le recensioni. Sarai così indirizzato sulla scheda del prodotto presente su Amazon, dove potrai valutarlo e scegliere se acquistarlo.

LG MH6535GDS

Permette il controllo della potenza, grazie alla quale puoi risparmiare sui consumi e velocizzare i tempi di cottura. Il microonde ha una potenza generale di 1000W che poi varia a seconda delle modalità di cottura e una capacità di 25 litri. Sfrutta la tecnologia Smart Inverter che riduce i grassi nei cibi oltre il 70% ed in dotazione ha anche gli accessori per la cottura a vapore. Dispone della funzione Grill, che puoi utilizzare in combo con il microonde.

Whirlpool MCP 349 SL

In acciaio inossidabile, con interfaccia touchscreen e piatto girevole da 28 cm, Chef Plus di Whirpool è un prodotto innovativo e funzionale. Dispone di 5 modalità di cottura, Ventilato, Grill, microonde, Vapore e Crisp. Grazie alla tecnologia Forced Air avrai una cottura omogenea, simile a quella di un forno classico. Inoltre Crisp Fry consente di avere fritture croccanti e leggere e anche lo scongelamento e il riscaldamento dei cibi avviene in maniera uniforme. In dotazione due griglie, piatto e maniglia per estrarre i contenitori.

Panasonic NN-SD27HSGTG

Il microonde Panasonic eccelle per i 10 programmi di peso preimpostati, con i quali puoi preparare piatti precisi in tempi rapidi. Per lo scongelamento c’è la funzione turbo, che ne accelera il processo risparmiando tempo. E la velocità con cui riscalda, scongela e cucina grazie alla tecnologia Inverter, si traduce in un risparmio energetico, mantenendo intatti i valori nutrizionali dei cibi. Facile da usare, con un solo tasto puoi programmare e impostare le tue preparazioni. Il forno termoventilato di colore argento ha una potenza pari a 800W.

  • Grande capacità: con la sua capacità di 23 litri e il piatto girevole in vetro da 28,5 cm, questo forno a microonde compatto offre spazio per una varietà di piatti e fino a 2 kg di cibo, perfetto per ogni pasto
  • 10 PROGRAMMI AUTOMATICI: rendi i tuoi pasti più facili con 10 programmi automatici che adottano la cottura per te, tra cui 3 opzioni di riscaldamento automatico, 4 cottura automatica e 3 opzioni di scongelamento
  • 6 livelli di potenza: personalizza la tua esperienza di cottura con 6 livelli di potenza, tra cui 100 W, 270 W, 300 W, 440 W, 600 W e 1000 W, per una versatilità e risultati deliziosi su più piatti
  • AQUA CLEAN: goditi una pulizia senza problemi semplicemente aggiungendo una tazza d'acqua con succo di limone e selezionando la funzione Aqua Clean per rinfrescare e deodorare il tuo forno a microonde
  • TUBO DEFROST: accelera lo scongelamento con la funzione Turbo Defrost, che scongela automaticamente una serie di alimenti rapidamente con pochi pulsanti

Bosch Serie 6 BFL524MS0

Ha una capacità interna di 20 litri e sprigiona una potenza massima di 800W che si riduce in altri quattro livelli a seconda delle modalità di cottura impostate. Sette i programmi, tre per cuocere e quattro relativi allo scongelamento. Realizzato in acciaio inox è un apparecchio da incasso che funziona con il controllo touch. Molto innovativo il display digitale LED, facile da usare ed ha anche una funzione di memoria. Il piatto interno girevole è in vetro e il diametro misura 25,5 cm.

  • Misurato in base al peso, pronto per l'uso: 3,0 kg
  • Livelli di potenza: 2; durata (max): 50 minuti; tempo di ricarica: 5 ore; tensione della batteria: 21,6 V
  • Sistema di filtraggio: aspirapolvere senza sacco

Candy CMXG20DR

Il microonde Candy rosso è un oggetto di design, tecnologico e funzionale nonché semplice nell’utilizzo. Dispone di ben 40 programmi automatici e può cuocere, riscaldare, gratinare e scongelare. Ha una capacità interna di 20 litri e il suo plus è la funzione Start Express con la quale premendo un pulsante avvii il forno per 30 secondi alla potenza massima. Pratico anche il programma Defrost per scongelare in base al peso o al tempo. E’ dotato anche del blocco di sicurezza, che impedisce un’accensione accidentale.

Samsung MG23F302TAK

Rivestimento interno in ceramica, esterno in acciaio inox e sportello in vetro, è un vero gioiello di tecnologia. Nella sua memoria sono conservate molte ricette già preimpostate che rendono ancora più rapide le preparazioni. Utilissima la modalità Eco, sostenibile verso l’ambiente e concepita per ridurre i consumi. Ha una capacità di 23 litri, la funzione Grill per dorare i tuoi piatti e si pulisce con facilità. Cuoce molto bene perché grazie al Triple Distribution System le onde vengono distribuite in maniera uniforme da tre aperture predisposte nel vano cottura.

  • CARATTERISTICHE: Forno a microonde Grill Healthy Cooking con funzione Quick Defrost. Microonde + Grill, 800 W + 1200 W di potenza Capacità: 23 Litri. Dimensioni: 48.9 x 27.5 x 39.2 cm, colore: nero
  • Fresh Menù: Di' addio ai cibi pronti da scaldare e goditi tutto il gusto delle sane ricette fatte in casa. Grazie alle 20 modalità di cottura preimpostate, potrai preparare cibi freschi in pochi minuti.
  • Grill: come tocco finale, rendi croccanti e dorate le tue pietanze
  • Quick Defrost: Selezionando la tipologia di alimento e il peso, il forno calcola automaticamente il tempo di scongelamento ottimale rendendo la preparazione degli ingredienti più rapida, preservando le sostanze nutritive.
  • Interno in ceramica: Dotato di una superficie liscia, omogenea, semplice da pulire, non perde il suo colore nel tempo a causa dei residui di olio o di grasso. Antibatterico e resistente ai graffi, garantisce una qualità superiore e duratura.

Neff C17WR00N0

Ha cinque livelli di potenza che raggiungono il picco massimo di 900W e una capacità interna pari a 21 litri. Il microonde Neff è un elettrodomestico da incasso, realizzato in acciaio inossidabile. Puoi gestirne tutte le impostazioni e programmarlo attraverso lo schermo TFT touch a colori da 2,5 pollici, facile e intuitivo da avviare e da leggere. La porta si apre premendo sul pulsante ma il piatto interno non è girevole e manca anche il timer. Dispone di sette programmi automatici e di un’illuminazione interna.

  • Einbau-Mikrowellengerät für den OberschrankLeistungAutomatikprogrammeModerne LED-Beleuchtung für gleichmäßiges helles LichtTür links angeschlagen
  • Backofentyp und Heizart:EinbaumikrowelleMax
  • Leistung: 900 W; 5 Mikrowellen-Leistungsstufen (90 W 180 W 360 W 600 W 900 W)Garraumvolumen: 21 lDesign:FullTouch TFT-DisplayGarraum aus EdelstahlReinigung:Vollglas-InnentürKomfort:2 5'' - TFT-Farb- und Text-Displaymit Shift-Control SteuerungAutomatikprogrammeTür links angeschlagenAnzahl Automatik-Programme: 7 StckLED-InnenbeleuchtungInfotasteÖffner-TasteUmwelt und Sicherheit:StarttasteTechnische Daten:Bauform: EingebautArt der Installation: IntegrierbarArt des Mikrowellengerätes: Nur
  • Mikrowellenleistung (W) 900 WTüröffnung: TasteFrontfarbe: EdelstahlMaterial des Sichtfensters: GlasAnschlusswert (W) 1220 WAbsicherung (A) 10 ASpannung (V) 220-240 VFrequenz (Hz) 60; 50 HzApprobationszertifikateVDELänge Netzkabel (cm) 150 0 cmSteckerart Schuko-/Gardy
  • m

Severin MW 7893

Il microonde Severin è un apparecchio di design rosso laccato, perfetto da utilizzare sia con l’uso combinato di griglia e microonde sia separato. Riscalda, cuoce, scongela e griglia, anche tenendo in caldo gli alimenti, ma non ha la cottura ventilata. La sua capacità è di 20 litri e raggiunge una potenza di 1000W. Anche la camera interna è verniciata con un prodotto che resiste bene alle temperature elevate. Molto tecnologico il display multifunzione collocato a destra del bellissimo maniglione cromato.

  • Uso separato e combinato di microonde e griglia
  • Display digitale multifunzione
  • Camera del forno verniciata
  • L'alloggiamento è coperto con vernice resistente alle alte temperature

Toshiba MW2-MM20P(BK)

Compatto, con finiture laccate nere, il microonde Toshiba ha linee di design che si notano nel frontale in vetro completamente liscio, nei pulsanti morbidi e nell’assenza di una maniglia. 800W di potenza, che diminuiscono nei 4 livelli per le varie cotture, e 20 litri di capacità, è un forno dotato di 12 programmi preimpostati. Li puoi visualizzare nella parte alta e sono quelli più utilizzati per preparazioni come verdure, pizza, pane. Tra le funzioni disponibili timer, piatto girevole, avvio rapido, scongelamento, blocco sicurezza.

Whirlpool MWP3391SB

Grande capienza, 33 litri, per il microonde Whirpool Supreme Chef, combinato e ventilato con 5 modalità di cottura. Elettrodomestico dalle prestazioni eccellenti con potenza massima da 1000W, dispone di impostazioni pre programmate che ne facilitano l’uso. Puoi ottenere fritture dorate con la tecnologia Crisp Fry, eseguire una rapida cottura a vapore con la funzione Dual System e apprezzare l’Auto Clean, perfetta per una pulizia veloce ed efficace. Jet Start invece è utile per arrivare in 30 secondi alla massima potenza.

Cos’è e come funziona

Il microonde è un elettrodomestico versatile e un grande alleato in cucina, specie per chi ha poco tempo ed è sempre di fretta. La velocità con cui riscalda, scongela e cucina ci fa anche risparmiare in energia e quindi riduce i consumi. Il suo principio di funzionamento non ha nulla a che vedere con quello dei forni a gas o elettrici, anche se siamo abituati a considerarlo un forno.

Il forno a microonde propaga il calore direttamente sui cibi, sfruttando le onde elettromagnetiche per cuocerli dall’interno. Per questo motivo un cibo cotto nel microonde sarà molto più caldo all’interno che nella parte esterna, al contrario di uno preparato in un forno tradizionale.I recipienti usati per scaldare o cuocere non si riscaldano particolarmente perché vengono solo scaldati dal cibo che ospitano.

Caratteristiche da considerare per l’acquisto del miglior microonde

In commercio esistono vari tipi di microonde, da quelli più tecnologici e innovativi a quelli più basici. Per scegliere il prodotto più consono alle tue esigenze dovrai valutare alcuni parametri. Vediamo quali sono o cosa considerare per ognuno.

Modalità di cottura

I forni a microonde possono disporre di diverse modalità di cottura, ma non sempre si trovano in tutti i modelli. Possono effettuare cottura statica e ventilata, grill, a vapore e microonde e grill. Lem cotture statica e ventilata consentono di preparare alcuni tipi alimenti, come dolci, pizza e pane. Il grill serve per dare la giusta croccantezza e la doratura ad alcune preparazioni.

A volte il problema è cuocere uniformemente gli alimenti, anche nelle parti esterne. Un ottimo sistema per garantire una cottura più omogenea in ogni parte è quello di mettere gli alimenti su un piatto piano e coprirli con un coperchio.  Sarà un modo per fargli mantenere più a lungo l’umidità.

Programmi

In tutti i microonde trovi programmi preimpostati ed altri che puoi scegliere in base alle tue necessità. Sono comodi per scaldare o cuocere determinati alimenti e rendono più semplice e veloce il suo utilizzo. Ad esempio quasi tutti consentono di riscaldare i cibi con modalità diverse, più o meno intense ed hanno la funzione scongelamento, per i surgelati.

Potenza

I forni a microonde hanno una potenza generale che va dai 400 ai 1000W ma poi ogni modalità di cottura raggiunge potenze diverse. Gli elettrodomestici che sprigionano maggiore potenza hanno consumi energetici più elevati. La potenza per la cottura ventilata varia dai 1000 ai 1500W mentre quella assorbita dal grill può andare dai 650 ai 1200W.

Funzionalità e sicurezza

L’uso del forno a microonde è facilitato dai tanti sistemi che adotta sia per essere funzionale e pratico sia a livello di sicurezza. I modelli più nuovi sono dotati di display chiari e di pulsanti che con un solo touch avviano programmi preimpostati.

Per quanto riguarda la sicurezza ci sono appositi blocchi che impediscono l’apertura della porta durante la cottura e in alcuni casi anche l’accensione. Alcuni modelli riescono a riconoscere materiali non conformi alla cottura in microwaves e si interrompono.

Materiali

La fattura e i materiali che costituiscono il microonde sono molto importanti, tanto che la loro qualità è regolata anche da norme europee. E’ comunque meglio valutare sempre questo aspetto, orientandosi su articoli non troppo economici.

I prodotti di fascia medio-alta assicurano maggiori prestazioni e i componenti, esterni ed interni, nel tempo non rischiano di rovinarsi o macchiarsi in modo indelebile. Se un microonde è realizzato con metalli di scarsa qualità tenderà a durare molto meno.

Dimensioni

E’ uno dei fattori cui prestare maggiore attenzione, sia per lo spazio a disposizione in cucina sia per il tipo di uso che se ne intende fare. Non bisogna dimenticare che un microonde grande, in cui si inserisce molto cibo contemporaneamente necessita di più tempo per la cottura.

E le dimensioni sono da calcolare anche in base all’uso che se fa: se vivi solo e ti serve per singole porzioni non ti servirà di certo un apparecchio extralarge. I microonde più piccoli hanno una capacità di 17/18 litri, quelli più grandi arrivano a 25/26 litri.

Accessori

Molti accessori sono compresi nella dotazione al momento dell’acquisto del microonde, come il piatto girevole, gancio per l’estrazione del piatto, griglia per il grill e piatto doratore. Alcuni modelli comprendono anche l’occorrente per cuocere al vapore e un ricettario. In ogni caso potete integrare gli accessori che mancano anche in un secondo momento.

Vantaggi e svantaggi del microonde

Chi utilizza il microonde in cucina difficilmente rinuncerà a questo elettrodomestico perché lo trova indispensabile nella vita di tutti i giorni. Ma come tutti presenta pro e contro, vediamo quali sono.

Vantaggi

I principali vantaggi riguardano la velocità di preparazione dei cibi e il risparmio nei consumi. Si riducono le spese energetiche, in quanto consuma decisamente meno rispetto ad un forno classico.

Nel microonde gli alimenti mantengono invariate le loro proprietà nutritive, non perdono idratazione e contengono meno grassi. Inoltre i cibi non rischiano di bruciarsi, andando a produrre sostanze nocive. Infine non si sporca come un forno tradizionale e la pulizia è più facile.

Svantaggi

Il forno a microonde ha come grande limite, quello di lavorare a basse temperature, non superando mai i 100°. Non è indicato per le cotture lente e non è possibile cucinare quantità di alimenti grandi allo stesso tempo.

Inoltre è meglio non inserire all’interno alimenti molto voluminosi perché le onde non penetrano oltre i 2-3 cm. Siccome la cottura è rapida c’è anche il rischio che la carica batterica di alcuni alimenti non venga eliminata completamente.

Quanto costa un forno a microonde?

Sul mercato trovi svariati modelli, in tutte le fasce di prezzo. Un microonde economico costa intorno ai 100 euro, offre le funzionalità minime ma è un prodotto comunque valido. Dai 150 ai 200 euro acquisti un elettrodomestico di fascia media, mentre se superi i 200 euro sei certo di avere in casa un elettrodomestico di ultima generazione.

Quali sono le migliori marche?

Se punti alla massima qualità i migliori marchi di microonde sono Toshiba, Panasonic, Whirpool, Candy, Hisense e Samsung. Ma puoi trovare altri brand che soddisfano appieno il rapporto qualità-prezzo.

Conclusioni

Il microonde è un forno diverso da quello tradizionale che però può egregiamente sostituire per alcune preparazioni. Riesce in tempi rapidi a scaldare i cibi e a scongelare, senza sfruttare un grande dispendio energetico e quindi anche economico.

Per scegliere un buon microonde valuta in primis le modalità di cottura, i programmi e le funzionalità che offre. Non dimenticare di controllare anche dimensioni, materiali e il prezzo.