Pistola sparachiodi elettrica: guida alla scelta delle migliori

La pistola sparachiodi è un elettroutensile indispensabile per effettuare sia lavori professionali che hobbistici. Il suo utilizzo rende decisamente meno pesante e più veloce il lavoro manuale che ci si appresta a fare.

In questo articolo illustriamo tutte le caratteristiche e le differenze dei vari modelli di pistole sparachiodi presenti sul mercato.

Tipologie di pistole sparachiodi

Esistono chiodatrici di diversi modelli, con più o meno funzionalità e prezzi per tutte le tasche. La prima distinzione che va fatta riguarda l’alimentazione. Ci sono chiodatrici elettriche, a batteria, a compressione ed anche a gas. Le prime funzionano con il cavo collegato alla rete elettrica, quelle a batteria sono ricaricabili e poi ci sono quelle che utilizzano l’aria compressa o il gas.

Chi si appresta ad acquistare la chiodatrice si trova di fronte al dilemma di un modello a batteria o elettrico. L’alimentazione gioca un ruolo importante nell’utilizzo dell’utensile, per cui in base all’uso che se ne intende fare, è meglio prediligere l’una o l’altra versione.

Sparachiodi elettrica

Le sparachiodi elettriche, così come i modelli pneumatici e quelli a carburante, sono più adatti a lavori su grandi spazi. Vengono impiegate in particolare dai professionisti che ne fanno un uso continuativo, dove è richiesta un’elevata potenza. La pistola con filo è facile da usare, l’unico neo è rappresentato dalla lunghezza del cavo elettrico e dalla disponibilità di una presa di corrente.

Sparachiodi a batteria

Chi utilizza la sparachiodi per le attività domestiche e il fai da te può indirizzarsi su un modello a batteria ricaricabile, perfetto per tutti quei lavori di piccole e medie dimensioni. La pistola funziona benissimo in modalità cordless, richiede soltanto di essere ricaricata dopo l’uso. Non è potente quanto la chiodatrice elettrica ma è comunque in grado di soddisfare le esigenze più svariate.

Come funziona una pistola sparachiodi?

La pistola sparachiodi serve per inserire i chiodi nel materiale prescelto in maniera automatica e veloce. Conficcare un chiodo a mano richiede molta forza e l’ausilio di un martello. E’ un’operazione lunga, che non si può ripetere molte volte, soprattutto se si devono inchiodare superfici grandi. La chiodatrice è uno strumento fondamentale per svolgere in sicurezza questo tipo di lavoro.

Il compito della chiodatrice è duplice. Serve per martellare ogni volta che si preme il grilletto per affondare il chiodo e per ricaricare il chiodo successivo dopo averne sparato uno. Funziona grazie ad un pistone che batte su un meccanismo a lama, che spinge il chiodo o attraverso la compressione di due molle. Queste vengono poi rilasciate con forza sufficiente a indirizzare il chiodo nella sede prescelta. La fonte energetica utile a spingere il pistone o comprimere la molla può essere elettrica, pneumatica o a combustione.

Come caricare una sparachiodi?

La pistola sparachiodi è dotata, nella parte anteriore o in quella laterale, di un apposito scomparto dove vanno caricati i chiodi. Può presentare tre diversi modi di sparare chiodi, a seconda dei modelli e delle funzionalità. Con la pressione del grilletto che dà il via alla partenza del chiodo, tramite urto cioè comprimendo l’attrezzo e tenendo premuto il grilletto o in automatico. Quest’ultima tipologia permette di sparare più chiodi in sequenza.

Come scegliere una pistola sparachiodi

Per ricapitolare possiamo dire che, prima di comprare la pistola sparachiodi, è necessario considerare quanto si lavorerà con l’attrezzo. Se si pensa di utilizzarla per lavoretti saltuari per brevi periodi è il caso di indirizzarsi su chiodatrici economiche, ottime e convenienti. Al contrario se la si compra per usarla ogni giorno per lavoro è meglio investire su prodotti di alta gamma, magari dotati di batteria e muniti di svariate funzioni.

Oltre al criterio di scelta basato sul fattore economico è il caso di considerare anche il tipo di alimentazione. L’analisi parte sempre dallo stesso punto, ovvero dall’uso dell’attrezzo. Se la si utilizza per piccoli lavori, la sparachiodi a batteria è perfetta perché è maneggevole, pratico e libero da fili. Per lavori e progetti più grandi, che ne richiedono un uso continuato, è consigliabile l’acquisto di una chiodatrice elettrica. In questo caso non si deve pensare alla ricarica della batteria, che in genere richiede 50 minuti. Infine non bisogna nemmeno trascurare il peso della pistola sparachiodi. E’ più piacevole lavorare con un attrezzo versatile e compatto, tenendo conto però che potrebbe avere meno funzionalità di una macchina più solida e meglio strutturata.

Migliori pistole sparachiodi

Ecco un elenco delle migliori pistole sparachiodi. Anche dal punto di vista economico esistono differenze sostanziali tra un modello a batteria ed uno elettrico. Il primo è molto più costoso rispetto al secondo. I prezzi di una pistola sparachiodi oscillano dai 30 ai 300 euro, in base alle funzionalità e alla tipologia dell’utensile.

Mannesmann M15350

Questa inchiodatrice ad aria compressa è dotata di un comodo raccordo per compressore. Può essere caricata con 100 chiodi ed ha una pressione di lavoro compresa tra i 4-8 bar con un consumo di aria di 0,6 litri al colpo. Nella valigetta sono compresi anche 500 chiodini da 30 mm. È lo strumento perfetto per congiungere in modo semplice e veloce strisce, profili e pannelli. E’ un attrezzo versatile e performante, che non lascia segni sul legno e consente l’inserimento di chiodi con lunghezza fino a 5 cm. La tenuta è molto buona, è compatta, leggera e di dimensioni contenute.

  • Inchiodatrice ad aria compressa con raccordo per compressori
  • Pressione di lavoro 4-8 bar
  • Consumo di aria 0,6 l/colpo
  • Capacità di immagazzinaggio: 100 chiodi
  • In pratica valigetta di plastica, con 500 chiodini da 30 mm

Valex 1455636 5725

La pistola sparachiodi della Valex è perfetta per allestimenti di interni e per tutti i lavori di falegnameria, costruzione di mobili compresa. La potenza del colpo viene regolata in maniera elettronica ed include anche il blocco di sicurezza. In dotazione comprende 100 chiodi di altezza 25 mm e 300 punti alti 19 mm. E’ uno strumento semplice, potente e pratico. Si tratta di un buon prodotto per uso amatoriale, solido e affidabile che soddisfa le esigenze di chi ama il fai da te.

  • Regolazione elettronica potenza del colpo
  • In dotazione 300 punti altezza 19mm
  • In dotazione 100 chiodi altezza 25mm

Einhell 4257890 TC-EN 20

Adatta a graffette di tipo 53 e chiodi di tipo 47, la chiodatrice Einhell ha una comoda impugnatura ergonomica per lavorare in maniera confortevole. E’ munita di un dispositivo di sicurezza per cui lo sparo delle graffette e dei chiodi è abilitato soltanto quando si assume la posizione di lavoro. Ben visibile anche l’indicatore del livello di riempimento del caricatore. Materiali di ottima qualità e prezzo congruo. In dotazione 500 chiodi e 1000 graffette. E’ un prodotto Amazon’s choice.

  • Il tuttofare ideale in casa, in officina o nella stanza dell'artigianato per lavori artigianali, riparazioni o riparazioni
  • Preselezione elettronica della forza per risultati ottimali
  • Un naso di sicurezza per lavorare in sicurezza
  • Pratico indicatore del livello del caricatore
  • Impugnatura ergonomica e impugnatura morbida per lavorare comodamente anche su progetti lunghi
  • Nota: la cucitrice elettrica è progettata per la pinzatura e fissaggio di tessuti, pelle e legno con l'ap- graffette e chiodi adeguati. La cucitrice elettrica lo è progettato per il funzionamento temporaneo. Diventa caldo se azionato in modo continuo. Il calore crescente lo farà ridurne le prestazioni. Quando è caldo, interrompi il tuo lavorare e lasciare raffreddare la cucitrice

Salki Csk P06 Pin 86900006

Questa pistola sparachiodi ha un sistema di sicurezza sulla punta e un caricatore realizzato in alluminio, con proprietà antiusura e anticorrosione. Funziona con spilli 23 Gauge, di diametro 0,6 mm e lunghi da 12 a 25 mm. Si tratta di una valida chiodatrice di finitura, funziona con 2 atmosfere di pressione. Nella sua semplicità è un prodotto di qualità e di alta tecnologia. Regolando la pressione del compressore i risultati sono perfetti, tanto che i punti di giunzione sono quasi invisibili. Ideale per lavori di fino, supporta anche gli spilli Makita.