Tornio per legno: guida alla scelta dei migliori

Il tornio per legno è un elettroutensile che permette di modellare questo materiale per creare svariati oggetti dandogli la forma desiderata. Il tornio è un macchinario imprescindibile per chi vuole dedicarsi a questo tipo di lavorazioni.

Esistono in commercio modelli di tornio diversi, indicati per chi lavora il legno a livello professionale, e modelli perfetti per uso domestico. Questi ultimi sono ideali per chi si diletta con creatività nella realizzazione di oggetti artistici artigianali e al bricolage.

Come è fatto un tornio per legno

Il tornio per il legno è composto da una testa motrice, una contropunta, un motore elettrico, un portautensili e una base. Queste sono le parti che di norma lo costituiscono ed ognuna di esse ha delle funzioni ben precise. In genere il tornio è provvisto di una base che gli permette di essere fissato su diversi piani di lavoro.

A cosa serve il tornio per legno?

Il tornio per il legno è predisposto per due differenti lavorazioni del legno, longitudinale e trasversale. La prima si utilizza principalmente per ottenere forme cilindriche come quelle di gambe per tavoli e sedie o manici. La seconda serve per realizzare oggetti dalla forma rotonda come ciotole, piatti, vasi ed altri contenitori simili. Il pezzo di legno viene roteato ed indirizzato verso lo scalpello o la sgorbia, attrezzo appuntito che lo modella privandolo del materiale di troppo.

Ricordiamo che non tutti i legni vanno bene per essere lavorati al tornio. Quelli teneri hanno bisogno di velocità elevate e si sgretolano facilmente. Ciò che serve è un legno solido e compatto, senza nodi. Inoltre serve un legno ben stagionato per evitare di ritrovarsi con incurvature e spaccature che danneggerebbero il lavoro.

Come funziona un tornio per legno

Un motore elettrico che mette in movimento un sistema di pulegge che aziona la testa motrice, detta anche mandrino. Sul mandrino è fissata una forchetta di trascinamento che entrando nel legno ne permette la roteazione. La contropunta serve a bloccare il pezzo da sottoporre a lavorazione.

Tipologie di tornio per legno

Ampia e variegata sul mercato l’offerta di diversi tipi di torni per legno. Ci sono modelli con trapano a colonna, che sono i più diffusi per la loro facilità di utilizzo. Sono perfetti per chi si avvicina alla lavorazione del legno anche perché hanno prezzi accessibili. Esiste il tornio con testa girevole, molto utilizzato in falegnameria e il tornio con torretta, con il quale è possibile lavorare anche metalli teneri. I modelli di tornio professionale sono provvisti di un copiatore che serve per riprodurre i profili in legno.

Come scegliere il migliore tornio per il legno?

Se non siete ferrati in materia prima di comprare il tornio per legno è bene considerare alcuni criteri, fondamentali nel conoscere meglio questo indispensabile attrezzo.

Potenza

Una delle caratteristiche principali è la potenza del motore elettrico. Essa può variare in base ai modelli, basici o professionali, ed andare dai 1400 ai 2200 Watt o dai 2200 ai 4000 Watt. La potenza determina sia la profondità dell’incisione nel legno sia la velocità di rotazione.

Velocità di rotazione

La velocità di rotazione rappresenta un fattore determinante per il buon funzionamento del tornio da legno. Un attrezzo di fascia media è dotato di una rotazione pari a 400 – 1000 giri al minuto.  Se ci si avvicina per la prima volta a questo tipo di lavorazioni è meglio optare per un tornio con una o due velocità di rotazione. Queste sono sufficienti a lavorare legni di piccolo diametro. Nel caso invece abbiate già una certa confidenza con il tornio per legno non dimenticate di accertarvi che anche la base sia abbastanza grande e stabile. Questo in particolare se lavorate pezzi molto grandi.

Tornio per legno prezzi

I torni da legno per uso domestico si trovano in commercio intorno ai 150 euro e garantiscono prodotti di qualità, attenti anche alla sicurezza. I modelli professionali hanno prezzi dai 400 euro in su e sono dotati di una serie di accessori utili a diversi tipi di lavorazioni.

Migliori torni per legno

Ecco una selezione dei migliori torni per legno. Per scegliere il modello giusto bisogna considerare il rapporto qualità-prezzo, la funzionalità e soprattutto l’uso che si intende fare del tornio per legno. Non deve mancare la guida del tornio, uno strumento che guida e controlla il lavoro di tornitura, fondamentale per la sicurezza. I materiali migliori, più resistenti agli urti presentano una struttura in acciaio o in alluminio.

Einhell Tornio Tc-Ww 1000/1

Il tornio Einhell ha un motore da 400W con protezione contro il surriscaldamento. Consente di lavorare pezzi di diametro fino a 280 mm o pezzi chiusi nel telaio di diametro fino a 350 mm. E’ un utensile che ben si presta alla lavorazione del legno e di altri materiali non troppo duri. La struttura resiste bene alle deformazioni grazie al telaio a doppia guida. Quattro le velocità a disposizione per utilizzare il numero di giri migliore in base ai vari materiali. In dotazione anche la piastra circolare e il trascinatore. Attrezzo perfetto per tornire il legno, economico.

  • Grazie al tornio tc-ww 1000/1 di Einhell, l'approccio al mondo della tornitura sarà semplicissimo; infatti, grazie a questo utensile è possibile modellare senza sforzo e a piacimento materiali quali legno e materiali morbidi; il motore da 400W super potente offre riserve per poter lavorare più a lungo
  • Con questo tornio, è possibile lavorare pezzi con un diametro massimo di 280 millimetri, oppure pezzi serrati nel telaio, per esempio piatti con un dimetro fino a 350 millimetri; l distanza tra i centri ammonta a 1.000 millimetri
  • Il supporto dell'attrezzo regolabile consente di realizzare lavori di tornitura precisi; l contropunta con l punta del mandrino funge da secondo fissaggio del pezzo da lavorare
  • Grazie al telaio a doppia guida, l struttura è resistente alla deformazione
  • L possibilità di regolarlo a quattro diverse velocità (890 min-1, 1.260 min-1, 1.760 min-1, 2.600 min-1) consente di utilizzare il numero di giri più appropriato a seconda del materiale
  • Il trascinatore e l piastra circolare sono compresi nella dotazione

Holzkraft 5920450 Db 450

Piccolo tornio dalle vibrazioni minime durante la lavorazione dovute al bancale in ghisa, molto solido e robusto. Ha un motore da 370W e 4 velocità diverse ed un diametro massimo tornibile di 254 mm. Grazie alla leva la contropunta in ghisa viene fissata rapidamente ed anche il cambio della cinghia è semplice. La distanza tra le punte è più che sufficiente per lavorare agevolmente. Se si desidera si può aggiungere a parte una prolunga per lavorare pezzi fino a un metro di lunghezza. E’ un attrezzo molto silenzioso e robusto.

  • Piccolo tornio per legno modello DB 450, solido e robusto
  • Massimo diametro tornibile 254 mm
  • 4 velocità
  • Potenza motore 50 Hz - 230 V / 370 W
  • Corsa contropunta 50 mm fornita di serie con contropunta rotante

Tornio Legno Holzmann D 460 FXL Elettronico

Motore potente e silenzioso da 550W per il tornio elettronico Holzmann con banco, basamento, testa in ghisa e contropunta. E’ un utensile semplice da usare grazie alla velocità variabile e dotato di display digitale. E’ provvisto di contropunta CM2 a bloccaggio rapido, guida molto silenziosa con cinghia POLY-V e piedini in gomma per ridurre le vibrazioni. Questo utensile è dotato di un sistema elettronico che impedisce interferenze con altri dispositivi elettrici. Inclusi molti strumenti di supporto, corti e lunghi, un trascinatore a 4 denti, una piastra frontale ed altri accessori per il montaggio.

  • L'ampio diametro di tornitura sopra il bancale consente di tornire comodamente i pezzi di grande diametro. Ideale ad esempio per tornire piatti.
  • Facile da usare grazie al numero di giri a regolazione continua.
  • Display digitale indicante il numero di giri.
  • Lavorazione confortevole grazie all'appoggiamani e alla regolazione rapida.
  • Mandrino/foro del toppo mobile: 10 mm.

Tornio per legno da 400 watt Wiltec

Il tornio è dotato di un motore silenzioso da 400 watt e di una trasmissione a cinghia trapezoidale regolabile a 4 vie, in modo che la velocità di rotazione possa essere perfettamente adattata al tipo di legno da tornire. Dispone di un’ampia area di appoggio che consente di lavorare pezzi lunghi fino a 1000 mm e, grazie al platorello incluso offre un diametro massimo di 350 mm. Il poggia-utensili e il telaio di guida garantiscono un uso confortevole del tornio e un’ottima rotazione. L’interruttore di sicurezza e la funzione d’arresto automatico in caso di apertura dell’alloggiamento costituiscono una buona protezione.

  • Motore da 400 watt; trasmissione a cinghia trapezoidale regolabile a 4 vie
  • Velocità fino a 2480 giri/min.
  • Regolazione facile e veloce
  • Il tornio consente un lavoro sicuro e confortevole
  • Accessori inclusi nella dotazione

Fartools One 113250 Tornio per Legno TB 100

Può lavorare pezzi di legno anche di grandi dimensioni grazie alla potenza di 400W e alla capacità di lavorazione che va da 350mm a 1000mm di diametro. Si ottengono lavori precisi e di fino grazie alla velocità di rotazione 450-2100 mm giri/min e alla tipologia di filettatura, 25,4mm. Ideale per tornire il legno a densità media, è di buona fattura e ha in dotazione oltre al trascinatore, una piastra di fissaggio a sbalzo per i materiali più grandi. Utensile economico e abbastanza potente, si può utilizzare con un mandrino per ottenere lavorazioni ancora più precise.

  • Per la tornitura su legno a densità media
  • La sua potenza di.400.W.e la sua capacità massima di lavorazione.Ø350.mm./.1000.mm.permettono di lavorare pezzi di legno di grandi dimensioni
  • La velocità di rotazione.450-2100.mm.giri/min; e il tipo di filettatura.25,4.mm.offrono un comfort di lavorazione per lavori di alta precisione